Telemarketing, presentato Codice Assocontact-OIC. Intervista a Paolo Sarzana

Imagine del articolo

OIPA Magazine - OIC, Osservatorio Imprese e Consumatori, e Assocontact hanno presentato a Roma, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati, nell’ambito del convegno Telemarketing: rivoluzione in corso il nuovo “Codice procedurale in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti”.
Il documento, frutto della proficua collaborazione tra l’OIC, realtà composta da 11 Associazioni di Consumatori, e l’associazione nazionale dei contact center in outsourcing, ha lo scopo di identificare nuove procedure atte a regolamentare il settore, garantendo il rispetto dei diritti dei consumatori e delle società erogatrici del servizio.
Alla presentazione del codice hanno preso parte Authority, Associazioni di Consumatori, imprese di contact center e imprese committenti che si sono confrontati sulle problematiche del settore, sui contenuti del codice e sui possibili aspetti migliorabili, per giungere quanto prima a una auto-regolamentazione nell’interesse di tutte le parti coinvolte.

Paolo Sarzana, presidente Assocontact che si è soffermato sui contenuti del Codice procedurale e sull’importanza che, da documento di autoregolamentazione interna, diventi un vero e proprio benchmark per il mercato per recepire le nuove normative in tema di privacy, di tutela dei consumatori e degli operatori di telemarketing. 

Il codice in materia di telemarketing è il secondo realizzato dall’Osservatorio Imprese e Consumatori che ha già presentato un Codice Procedurale in materia di gestione e tutela del credito. Entrambi i Codici rispondono ai principi cardini di OIC: il perseguimento del bene comune attraverso il coinvolgimento tutte le parti interessate e competenti sulla  materia, nell’ottica di una vera “democrazia delle competenze, al fine di individuare soluzioni condivise e a vantaggio di tutti. 

Tra gli altri relatori del convegno, moderato da Antonello Cherchi, Giornalista de IL SOLE 24 ORE, Giuseppe Busia – Segretario Generale del Garante per la Protezione dei dati personali, Antonio Persici – Presidente OIC, Giovanni Calabrò – Direttore Generale DG Tutela del Consumatore AGCM, Mario Staderini – Direttore del servizio tutela dei consumatori AGCOM, Cesare Damiano – Past President Commissione Lavoro – Camera dei Deputati, Gianluca Di Ascenzo – Vice Presidente OIC, Raffaella Grisafi – Vice Presidente Vicario Konsumer Italia, Laura Cecchini – Consulente Aduc, Luca Scarabosio – Vice Presidente Assocontact, Roberto Malaman – Direzione Advocacy Consumatori e Utenti Arera, Piero Saulli – Presidente Green Network, Gianluca Bufo – AD Iren Mercato, Simone Nisi – Responsabile Affari Istituzionali Italia Edison, Danilo Galvagni – Vice Presidente Adiconsum, Marco Volante – Lega Consumatori.

Su YouTube è possibile vedere l'intervista completa al presidente Sarzana 

17 novembre 2018

NEWS RECENTI

22 maggio 2025

Referendum: al centro imprese e lavoratori

 “I quesiti referendari sembrano una partita simbolica e priva di una vera ricaduta per lavoratori e imprese. Nel nostro CCNL BPO abbiamo introdotto alcune importanti innovazioni. Ci sono temi che la contrattazione collettiva di qualità potrebbe e dovrebbe affrontare con maggiore e...

31 gennaio 2025

Settore BPO: al via dal 1 febbraio il CCNL di riferimento

È stato sottoscritto l’accordo quadro di migrazione verso il Contratto Collettivo Nazionale dei servizi di BPO (Business Process Outsourcing, Digital Experience e Data Management), che ne permette l’effettiva entrata in vigore a partire dal 1° febbraio per tutte le aziend...

30 maggio 2024

Costituito l'Organismo di Monitoraggio del Codice di Condotta

Dopo l'accreditamente al via il lavoro dell'Odm composto da nove membri ...

2 aprile 2024

Innovazione e merito nel customer e data managment: La UNI/PDR 150:2024